Biografia
Daniele Ferrero, classe 1979, fotografo; web developer e lead editor musicale.
Dopo dodici anni come ideatore e curatore del portale Heavy-Metal.it, Daniele Ferrero si concentra sull’Ottava Arte, per prendere le giuste distanze dal generale/generalizzato e immedesimarsi nel particolare/partecipe. Nel 2013 vince il Premio speciale Originalità (GC Art Factory, con il patrocinio del MAU, Museo di Arte Urbana di Torino, del circuito delle Biblioteche Civiche Torinesi e della Regione Piemonte); nel 2015 partecipa con le Opere del suo progetto di divulgazione sociologica «Yes Panic!» alla Biennale di Fotografia (curata da Vittorio Sgarbi e da Giorgio Grasso).
Nel 2018 espone una Miscellanea di «Cornici Paniche» in una temporanea durante il Cotofionc Festival, presso l’ex Ospedale Psichiatrico di Genova.
Dopo aver collaborato con vari Artisti, nazionali e internazionali, attualmente si dedica allo studio del gesto teatrale e simbolico; e alla rivisitazione del gotico come recupero di rovina e ritratto di rinascita.
“Godi la fama di dettaglista e te la meriti tutta. Quest’immagine, che per me non è solo una fotografia, può essere tutto, scenografia, pittura, teatro, balletto, poesia. Il tutto in un equilibrio architettonico impressionante. L’unico precedente degno di questa “storia” è Fassbinder.” – Antonio Minerba (Pittore)
2018 – Ingresso nel Collettivo artistico F.A.R.E.
2019 – Realizzazione copertina del libro Metalli Commedia di Chiara Daino. Edizione E-Book e Cartacea.


